Il Premio di Poesia Mauro Maconi

 

MARTEDì 21 FEBBRAIO 2023

 

 

PREMIO 2022 - UNDICESIMA EDIZIONE

 

Martedì 21 febbraio 2023 – ore 19.00

Palazzo Lombardia a Milano

Auditorium Testori

piazza Città di Lombardia

 

Martedì 21 febbraio 2023 alle ore 19.00, si sono tenute le premiazioni per l'undicesima edizione del Premio di Poesia Mauro Maconi.
Obiettivo del premio, a fini esclusivamente filantropici, è quello di sensibilizzare l’interesse verso la letteratura contemporanea, nonché di rendere omaggio alla memoria e al valore artistico del poeta Mauro Maconi, scomparso 22 anni fa.

Il Premio è in collaborazione con Regione Lombardia.


La Giuria del Premio, composta Maurizio Cucchi – Presidente, Giuliana Nuvoli, Giancarlo Pontiggia, Mario Santagostini, Mary Barbara Tolusso, Valeria Poggi – segretaria con diritto di voto, ha consegneto i premi relativi alle due sezioni, di cui una dedicata a poeti nati dopo il 1° gennaio 1982, per opere di poesia edite tra il 1° maggio 2021 e il 30 aprile 2022.

 

A inizio cerimonia è intervenuto il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana che ha salutato il pubblico. Marco Andrea Borroni, come promotore con questa casa editrice, ha introdotto la serata. Giuseppe Bonomi in qualità di partner e i membri della Giuria hanno letto una poesia di Mauro.

 

I finalisti individuati dalla giuria per questa edizione erano:

 

Sez. A – Premio Mauro Maconi

Marco Balzano, Nature umane (Einaudi, 2022)
Silvia Bre, Le campane (Einaudi, 2022)
Christian Sinicco, Ballate di Lagosta (Donzelli Editore, 2022)

 

Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani (autori nati dopo il 1° gennaio 1982)

Federico Carrera, Tentativi di vita (Edizioni Effetto, 2021)
Ivonne Mussoni, Sirene (Giulio Perrone Editore, 2021)
Eleonora Rimolo, Prossimo e remoto (peQuod 2021)

 

I VINCITORI EDIZIONE 2022

 

Sez. A – Premio Mauro Maconi

Silvia Bre, Le campane (Einaudi, 2022)

 

Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani (autori nati dopo il 1° gennaio 1982)

Federico Carrera, Tentativi di vita (Edizioni Effetto, 2021)

 

PREMIO MACONI 2022_MOTIVAZIONI GIURIA.pd[...]
Documento Adobe Acrobat [395.9 KB]

Ringraziamo gli artisti Adalberto Borioli, Duilio Lopez e Wolfango Testoni  che hanno generosamente donato le opere che sono andate a premiare i finalisti.

PHOTOGALLERY 2022

La Prealpina, Andrea Giacometti, 23 febbraio 2023

2021 - DECIMA EDIZIONE

 

PREMIO 2021

 

Martedì 30 novembre 2021 – ore 19.00

Palazzo Lombardia a Milano

Auditorium Testori

piazza Città di Lombardia

 

Martedì 30 novembre 2021 alle ore 19.00, si sono tenute le premiazioni per la decima edizione del Premio di Poesia Mauro Maconi.
Obiettivo del premio, a fini esclusivamente filantropici, è quello di sensibilizzare l’interesse verso la letteratura contemporanea, nonché di rendere omaggio alla memoria e al valore artistico del poeta Mauro Maconi, scomparso 20 anni fa.

Il Premio è in collaborazione con Regione Lombardia.


La Giuria del Premio, composta Maurizio Cucchi – Presidente, Giuliana Nuvoli, Giancarlo Pontiggia, Mario Santagostini, Mary Barbara Tolusso, Valeria Poggi – segretaria con diritto di voto, ha consegnato i premi relativi alle due sezioni, di cui una dedicata a poeti nati dopo il 1° gennaio 1980, per opere di poesia edite tra il 1° maggio 2019 e il 30 aprile 2021.

 

Alla serata hanno partecipato anche Marco Andrea Borroni in qualità di promotore con questa casa editrice, Giuseppe Bonomi come partner e l'Assessore all'Autonomia e Cultura di Regione Lombardia Stefano Bruno Galli. Il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, impossibilitato a partecipare, ha inviato un messaggio di saluto.

 

I finalisti individuati dalla giuria per questa edizione erano:

 

Sez. A – Premio Mauro Maconi

Giuseppe Conte, Non finirò di scrivere sul mare (Mondadori, 2019)
Marco Corsi, La materia dei giorni (Manni Editori, 2021)
Marco Marangoni, Sentimentalissima luce (puntoacapo Editrice, 2021)

 

Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani (autori nati dopo il 1° gennaio 1980)

Tommaso Di Dio, Verso le stelle glaciali (Interlinea, 2020)
Carmen Gallo, Le fuggitive (Nino Aragno Editore, 2020)
Silvia Righi, Demi-Monde (NEM, 2020)

 

I VINCITORI EDIZIONE 2021

 

Sez. A – Premio Mauro Maconi

Giuseppe Conte, Non finirò di scrivere sul mare (Mondadori, 2019)

 

Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani (autori nati dopo il 1° gennaio 1978)

Tommaso Di Dio, Verso le stelle glaciali (Interlinea, 2020)

 

PREMIO MACONI 2021_MOTIVAZIONI GIURIA.pd[...]
Documento Adobe Acrobat [1.0 MB]

PHOTOGALLERY 2021

Ringraziamo gli artisti Wolfango Testoni e Duilio Lopez che hanno generosamente donato le opere che sono andate a premiare i finalisti. Sotto un saggio della loro produzione.

In ordine:

Wolfango Testoni

Paesaggio, acquerello su carta, cm 18x26

Monte Bisbino, acquerello su carta, cm 18x18

Duilio Lopez

Tormental tropica, china su carta di riso, cm 25x80

Toba, china su carta di riso, cm 30x20

 

2019 – NONA EDIZIONE

 

PREMIO 2019

 

Giovedì 20 giugno 2019 – ore 18.30

Palazzo Lombardia a Milano

Belvedere 39° piano

piazza Città di Lombardia

 

Giovedì 20 giugno 2019 alle ore 18.30, si sono tenute le premiazioni per la nona edizione del Premio di Poesia Mauro Maconi.
Obiettivo del premio, a fini esclusivamente filantropici, è quello di sensibilizzare l’interesse verso la letteratura contemporanea, nonché di rendere omaggio alla memoria e al valore artistico del poeta Mauro Maconi, scomparso 18 anni fa.

 

Il Premio ha ottenuto il Patrocinio della Regione Lombardia.


La Giuria del Premio, composta Maurizio Cucchi – Presidente, Giuliana Nuvoli, Giancarlo Pontiggia, Mario Santagostini, Mary Barbara Tolusso, Valeria Poggi – segretaria con diritto di voto, ha consegnato i premi relativi alle due sezioni, di cui una dedicata a poeti nati dopo il 1° gennaio 1979, per opere di poesia edite tra il 1° gennaio 2018 e il 30 aprile 2019.

 

Alla serata ha partecipato anche Marco Andrea Borroni in qualità di promotore con questa casa editrice e il Presidente delle Regione Lombardia Attilio Fontana che si è gentilmente prestato a premiare i vincitori.

 

I finalisti individuati dalla giuria per questa edizione erano:

 

Sez. A – Premio Mauro Maconi

Fabrizio Bernini Il comune salario (Mondadori, 2018)

Valerio Magrelli Le cavie. Poesie 1980-2018 (Einaudi 2018)

Emilio Zucchi Transazione eseguita (Passigli, 2019).

 

Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani (autori nati dopo il 1° gennaio 1979)

Matteo Bianchi Fortissimo (Minerva, 2019)

Laura Di Corcia In tutte le direzioni (Pordenonelegge-LietoColle, 2018)

Gabriele Galloni Creatura breve (Ensemble, 2018).

 

I VINCITORI EDIZIONE 2019

 

Sez. A – Premio Mauro Maconi

Valerio Magrelli Le cavie. Poesie 1980-2018 (Einaudi, 2018).

 

Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani (autori nati dopo il 1° gennaio 1978)

Matteo Bianchi Fortissimo (Minerva, 2019)

 

MOTIVAZIONI DELLA GIURIA

PREMIO MACONI 2019_MOTIVAZIONI GIURIA.pd[...]
Documento Adobe Acrobat [1.0 MB]
PREMIO MACONI 2019_COMUNICATO STAMPA.pdf
Documento Adobe Acrobat [426.3 KB]

PHOTOGALLERY 2019

2018 – OTTAVA EDIZIONE

Martedì 14 giugno 2018 – ore 18.30

 

Palazzo Lombardia a Milano

Belvedere 39° piano

piazza Città di Lombardia

 

 

Giovedì 14 giugno 2018 alle ore 18.30, si sono tenute le premiazioni per la settima edizione del Premio di Poesia Mauro Maconi.
Obiettivo del premio, a fini esclusivamente filantropici, è quello di sensibilizzare l’interesse verso la letteratura contemporanea, nonché di rendere omaggio alla memoria e al valore artistico del poeta Mauro Maconi, scomparso 17 anni fa.

 

Anche quest'anno il Premio ha ottenuto il Patronato della Regione Lombardia.


La Giuria del Premio, composta Maurizio Cucchi – Presidente, Giuliana Nuvoli, Mario Santagostini, Giovanni Tesio, Giorgio Prestinoni, Valeria Poggi, segretaria, ha consegnato i premi relativi alle due sezioni, di cui una dedicata a poeti nati dopo il 1° gennaio 1978, per opere di poesia edite tra il 1° gennaio 2017 e il 30 aprile 2018.

 

Alla serata hanno partecipato anche Marco Borroni in qualità di promotore con questa casa editrice e Giuseppe Bonomi come partner.

 

I finalisti individuati dalla giuria per questa edizione erano:

 

Sez. A – Premio Mauro Maconi

Massimo Daviddi Madre Assenza (La Vita Felice, 2017)
Gabriel Del Sarto Il grande innocente (Aragno, 2017)
Giancarlo Pontiggia Il moto delle cose (Mondadori, 2017).

 

Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani (autori nati dopo il 1° gennaio 1978)

Maria Borio L’altro limite (LietoColle/Pordenonelegge, 2017)
Simone Burratti Progetto per S. (Nuova Editrice Magenta, 2017)
Giovanna Cristina Vivinetto Dolore minimo (Interlinea, 2018).

 

 

I VINCITORI EDIZIONE 2018

 

Sez. A – Premio Mauro Maconi

Giancarlo Pontiggia Il moto delle cose (Mondadori, 2017).

 

Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani (autori nati dopo il 1° gennaio 1978)

Maria Borio L’altro limite (LietoColle/Pordenonelegge, 2017)

MOTIVAZIONI 2018.pdf
Documento Adobe Acrobat [83.7 KB]
Note Biobibliografiche.pdf
Documento Adobe Acrobat [61.1 KB]

PHOTOGALLERY 2018

Foto Kevin Zinati e Marco Andrea Borroni

PREMIO MACONI 2018_COMUNICATO STAMPA.pdf
Documento Adobe Acrobat [278.8 KB]

 

CONTATTI: premiomauromaconi@stampa2009.it

2017 – SETTIMA EDIZIONE

Martedì 29 giugno 2017 – ore 18.30

 

Palazzo Lombardia a Milano

Belvedere 39° piano

piazza Città di Lombardia

 

 

Giovedì 29 giugno 2017 alle ore 18.30, presso Palazzo Lombardia, davanti ad un pubblico attento e numeroso si sono tenute le premiazioni per la settima edizione del Premio di Poesia Mauro Maconi.
Obiettivo del premio, a fini esclusivamente filantropici, è quello di sensibilizzare l’interesse verso la letteratura contemporanea, nonché di rendere omaggio alla memoria e al valore artistico del poeta Mauro Maconi, scomparso 16 anni fa.

 

Anche quest'anno il Premio aveva ottenuto il Patronato della Regione Lombardia.


La Giuria del Premio, composta Maurizio Cucchi – Presidente, Giuliana Nuvoli, Mario Santagostini, Giovanni Tesio, Giorgio Prestinoni, Valeria Poggi, segretaria, ha consegnato i premi relativi alle due sezioni, di cui una dedicata a poeti nati dopo il 1° gennaio 1977, per opere di poesia edite tra il 1° gennaio 2016 e il 30 aprile 2017.

 

Alla serata hanno partecipato anche Marco Borroni in qualità di promotore con questa casa editrice e Giuseppe Bonomi come partner.

 

I finalisti individuati dalla giuria per questa edizione erano:

 

Sez. A – Premio Mauro Maconi

Andrea De Alberti Dall’interno della specie (Einaudi, 2017)

Michele Miniello Poesie (CartaCanta Editore, 2016)

Gian Mario Villalta Telepatia (LietoColle/Pordenonelegge, 2016).

 

Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani (autori nati dopo il 1° gennaio 1977)

Marco Corsi Pronomi personali (Interlinea, 2017)

Noemi De Lisi La stanza vuota (Giuliano Ladolfi Editore, 2017)

Federica Gullotta La bestia viziata (LietoColle, 2016).

 

 

Sono stati proclamati vincitori:

 

Sez. A – Premio “Mauro Maconi”

Gian Mario Villalta

Telepatia (LietoColle/Pordenonelegge, 2016)

 

Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani (nati dopo il 1° gennaio 1977)

Marco Corsi

Pronomi personali (Interlinea, 2017)

MOTIVAZIONI DELLA GIURIA

PREMIO MACONI 2017_MOTIVAZIONI GIURIA.pd[...]
Documento Adobe Acrobat [1.3 MB]

Sui media

LaPrealpina_03072017.pdf
Documento Adobe Acrobat [610.2 KB]

2016 – SESTA EDIZIONE

Martedì 28 giugno 2016 – ore 19.00

 

Palazzo Lombardia a Milano

Belvedere 39° piano

piazza Città di Lombardia

 

 

Martedì 28 giugno 2016 alle ore 19.00, presso Palazzo Lombardia, si sono tenute le premiazioni per la sesta edizione del Premio di Poesia Mauro Maconi.
Obiettivo del premio, a fini esclusivamente filantropici, è quello di sensibilizzare l’interesse verso la letteratura contemporanea, nonché di rendere omaggio alla memoria e al valore artistico del poeta Mauro Maconi, scomparso 15 anni fa.

 

Anche quest'anno il Premio ha ottenuto il Patronato della Regione Lombardia.


La Giuria del Premio, composta Maurizio Cucchi – Presidente, Giuliana Nuvoli, Mario Santagostini, Giovanni Tesio, Giorgio Prestinoni, Valeria Poggi, segretaria, ha consegnato i premi relativi alle due sezioni, di cui una dedicata a poeti nati dopo il 1° gennaio 1976, per opere di poesia edite tra il 1° gennaio 2015 e il 30 aprile 2016.

 

Alla serata hanno partecipato anche Marco Borroni in qualità di promotore con questa casa editrice e Giuseppe Bonomi come partner.

 

I finalisti individuati dalla giuria per questa edizione sono:

 

Sez. A – Premio “Mauro Maconi”
Mariangela Gualtieri, Le giovani parole (Einaudi, 2015)
Paola Loreto, Case spogliamenti (Aragno, 2016)
Annalisa Manstretta, Gli ospiti delle stagioni (Atì Editore, 2015).

 

Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani (nati dopo il 1° gennaio 1976)
Lorenzo Babini, Santa ricchezza (CartaCanta Editore, 2016)
Valentino Ronchi, L'epoca d'oro del cineromanzo (Nottetempo, 2016)
Greta Rosso, Manuale di insolubilità (LietoColle/Pordenonelegge, 2015).

 

Sono stati proclamati vincitori:

 

Sez. A – Premio “Mauro Maconi”

Mariangela Gualtieri

Le giovani parole (Einaudi, 2015)

 

Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani (nati dopo il 1° gennaio 1976)

Valentino Ronchi

L'epoca d'oro del cineromanzo

(Nottetempo, 2016)

MOTIVAZIONI DELLA GIURIA

Mariangela Gualtieri.pdf
Documento Adobe Acrobat [44.3 KB]
Paola Loreto.pdf
Documento Adobe Acrobat [22.6 KB]
Annalisa Manstretta.pdf
Documento Adobe Acrobat [24.5 KB]
Valentino Ronchi.pdf
Documento Adobe Acrobat [36.2 KB]
Lorenzo Babini.pdf
Documento Adobe Acrobat [24.3 KB]
Greta Rosso.pdf
Documento Adobe Acrobat [24.1 KB]

Sui media

Maurizio Cucchi, Il ritmo della città, Il Giorno, 2 luglio 2016

PHOTOGALLERY 2016

2015 – QUINTA EDIZIONE

Martedì 14 luglio 2015 – ore 19.00

 

Palazzo Lombardia a Milano

Belvedere 39° piano

Ingresso N1 (piazza Città di Lombardia)

 

Martedì 14 luglio 2015 alle ore 19.00, presso Palazzo Lombardia, si sono tenute le premiazioni per la quinta edizione del Premio di Poesia Mauro Maconi.
Obiettivo del premio, a fini esclusivamente filantropici, è quello di sensibilizzare l’interesse verso la letteratura contemporanea, nonché di rendere omaggio alla memoria e al valore artistico del poeta Mauro Maconi.

 

Il Premio ha ottenuto il Patronato della Regione Lombardia.


La Giuria del Premio, composta Maurizio Cucchi – Presidente, Giuliana Nuvoli, Mario Santagostini, Giovanni Tesio, Giorgio Prestinoni, Valeria Poggi, segretaria, ha consegnato i premi relativi alle due sezioni, di cui una dedicata a poeti nati dopo il 1° gennaio 1975, per opere di poesia edite tra il 1° marzo 2014 e il 30 aprile 2015.

 

Alla serata hanno partecipato anche Marco Borroni in qualità di promotore con questa casa editrice e Giuseppe Bonomi come partner.

 

I finalisti individuati per questa edizione dalla giuria erano:

 

Sez. A – Premio “Mauro Maconi”

Giancarlo Majorino, Torme di tutto (Mondadori, 2015)
Aldo Nove, Addio mio Novecento (Einaudi, 2014)
Giancarlo Pontiggia, Origini. Poesie 1998-2010 (Interlinea, 2015)

 

Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani

Matteo Bianchi, La metà del letto (Barbera Editore, 2015)
Clery Celeste, La traccia delle vene (LietoColle/Pordenonelegge, 2014)
Marco Pelliccioli, C’è Nunzia nel cortile (LietoColle, 2014)

 

 

VINCITORE 2015

GIANCARLO MAJORINO

 

immediato domani;

dall’ immediato domani come andrà il mondo?

 

         le conoscenze intanto dell'anziana età

         la realtà riprodotta mangia ogni corpo

         più tempo, non davanti, con sé, intorno a sé

 

                                     (questo scrittoio butta variosìllabi)

                                     resistenza? parecchio di più

 

 

***

 

tanti non mangiano

guàrdati intorno, più o meno

da ste  parti mangiamo tutti

tanti non mangiano

chi più chi meno

quanti siete lì dentro?

mi mancano tutti

 

si parlano tra loro?

non so

si parlano tra loro?

non so non credo

 

 

***

 

è impossibile tendere protendersi mani e braccia gambe

nel non sterminabile fuggenti entro lo spazio immisurabile

 

         sono qui ancora nel letto, misera luce

         nel buio delle tre    tre e mezzo    quattro

 

a tentar di salvarmi protendendosi lume sempre più basso

e tu E dove sarai dove potremo incontrarci ancora ancora

 

 

VINCITRICE
SEZIONE

GIOVANI

CLERY CELESTE

 

Il mio è il panico della chiusura

dell’ipermercato, quando le cose

stabiliscono un urlo morboso

e la carne in scatola si apre

le ferite. Dormono tutti col cappio

appeso, è solo questione

di tempo.

 

 

MOTIVAZIONI DELLA GIURIA

Giancarlo Majorino.pdf
Documento Adobe Acrobat [40.7 KB]
Aldo Nove.pdf
Documento Adobe Acrobat [27.9 KB]
Giancarlo Pontiggia.pdf
Documento Adobe Acrobat [27.5 KB]
Clery Celeste.pdf
Documento Adobe Acrobat [29.0 KB]
Marco Pelliccioli.pdf
Documento Adobe Acrobat [36.0 KB]

PHOTOGALLERY 2015

2014 – QUARTA EDIZIONE

MOTIVAZIONI DELLA GIURIA

Mario Benedetti.pdf
Documento Adobe Acrobat [119.1 KB]
Alessandro Pancotti.pdf
Documento Adobe Acrobat [123.4 KB]

2014 – PHOTOGALLERY 1° LUGLIO 2014

NOTA DELL'EDITORE
NOTA_PREMIOMACONI_2014.pdf
Documento Adobe Acrobat [30.2 KB]

RASSEGNA STAMPA

La Prealpina 3 luglio 2014
Corriere della Sera 29 giugno 2014
La Prealpina 1 luglio 2014
Repubblica 1 luglio 2014

EDIZIONI PRECEDENTI

VARESEREPORT_PREMIO_19052011.jpg
Immagine JPG [817.5 KB]
IlGiornale_08052012.pdf
Documento Adobe Acrobat [365.2 KB]

ALBO VINCITORI

PREMIO 2021

Giuseppe Conte, Non finirò di scrivere sul mare (Mondadori, 2019)

Tommaso Di Dio, Verso le stelle glaciali (Interlinea, 2020)

– Sez. Giovani

 

PREMIO 2019

Valerio Magrelli, Le cavie. Poesie 1980-2018 (Einaudi, 2018)

Matteo Bianchi, Fortissimo (Minerva, 2019)

– Sez. Giovani

 

PREMIO 2018

Giancarlo Pontiggia, Il moto delle cose (Mondadori, 2017)

Maria Borio, L’altro limite (LietoColle/Pordenonelegge, 2017)

– Sez. Giovani

 

PREMIO 2017

Gian Mario Villalta, Telepatia (LietoColle/Pordenonelegge, 2016)

Marco Corsi, Pronomi personali (Interlinea, 2017)

– Sez. Giovani

 

PREMIO 2016

Mariangela Gualtieri, Le giovani parole (Einaudi, 2015)

Valentino Ronchi, L'epoca d'oro del cineromanzo (Nottetempo, 2016)

– Sez. Giovani

 

PREMIO 2015

Giacarlo Majorino, Torme di tutto (Mondadori, 2015)

Clery Celeste, La traccia delle vene (LietoColle/PordenoneLegge, 2014)

– Sez. Giovani

 

PREMIO 2014

Mario Benedetti, Tersa morte (Mondadori, 2013)

Alessandro Pancotti, Le iniziali (LietoColle, 2014)

– Sez. Giovani

 

PREMIO 2013

Giampiero Neri, Il professor Fumagalli e altre figure (Mondadori, 2012)

Francesco Maria Tipaldi e Luca Minola, Il sentimento dei vitelli (EDB Edizioni, 2012) – Sez. Giovani

 

PREMIO 2012

Patrizia Valduga, Libro delle Laudi (Einaudi, 2012)

Alberto Pellegatta, L’ombra della salute (Mondadori, 2011) – Sez. Giovani

 

PREMIO 2011

Nanni Balestrini, Caosmogonia (Mondadori, 2010)

Lucrezia Lerro, L’amore dei nuotatori (peQuod, 2010) – Sez. Giovani