C’è una evidente felice coerenza e continuità nell’attenzione al reale e nei modi del racconto, tra la narrativa di Antonella Sbuelz e la sua lirica. Se ne renderà conto subito, di fronte a queste sue nuove poesie, chi abbia potuto apprezzare il suo recente La ragazza di Chagall. Insomma, la parola in prosa o in verso di questa scrittrice conserva una precisa fisionomia, che si coglie in una decisa intenzione, che ne diviene il carattere. Si tratta della insistita, penetrante ricerca di senso che ne muove i passi, ed è una ricerca, condotta con naturalezza, del senso autentico nella realtà anche minima del nostro esserci, nell’orgoglio della sua fragilità, elogiata con delicatezza, con fiducia nella meraviglia del possibile. In questi percorsi lirici si incontra la presenza degli affetti, elaborati o attraversati dalla storia e dagli ambienti. Si avverte la piccola avventura quotidiana dell’umana pazienza, il sapiente, umile racimolo delle forze da impegnare nell’esistere, ma con lo sguardo pronto a cogliere i segnali che ci vengono dall’esterno. Chiedi a ogni goccia il mare è un titolo che già si pone come un umanissimo progetto che arriva subito alla sensibilità del lettore.
Antonella Sbuelz ha studiato a Trieste e Verona, completando con un dottorato a Losanna il suo compulsivo percorso di studi letterari. È stata tradotta in inglese, francese e croato. Molti i premi, tra i più significativi in ambito nazionale. Tra i suoi romanzi: La ragazza di Chagall (2018), La fragilità del leone (2016), Greta Vidal (2009; edito in Inghilterra come Greta Vidal. A season in utopia) e Il nome nudo (2001, incluso in Contemporary Jewish Writing in Europe. A Guide, 2008). Tra le ultime raccolte poetiche, Transitoria (2011), e La misura del vicino e del lontano (2016). All’insegnamento in un liceo di Udine e alle collaborazioni culturali affianca la passione per la microstoria.
Premi e Riconoscimenti
VINCITORE XXXIII EDIZIONE PREMIO CAMAIORE FRANCESCO BELLUOMINI 2021
FINALISTA PREMIO VIAREGGIO 2021
Recensioni
Libri della stessa collana

La casa editrice
Servizi
- Arti grafiche
- Invia i tuoi inediti
- L'angolo degli inediti
- Link Utili
Contatti
- Via Pietro Mascagni, 21
- 21022 Azzate (VA)
- ITALIA
- info@stampa2009.it
© 2023 Stampa 2009 di Borroni Marco Andrea | Via Pietro Mascagni, 21 | 21022 Azzate (VA) | Italia
Tel. +39 0332 454325 | info@stampa2009.it | Partita IVA 03103730127 | Privacy Policy | Cookie Policy
© 2023 Stampa 2009 s.r.l. con socio unico – Via Pietro Mascagni, 21 – 21022 Avezzate Varese – Italia
Tel. 00000000 – info@stampa2009.it – Registro Imprese/Codice fiscale/Partita IVA 000000 – C.C.I.A.A. di Milano REA n. 0000 – Termini e Condizioni – Privacy Policy – Cookie Policy