Autori

Biancamaria Frabotta (1946-2022) è nata a Roma, dove ha vissuto insegnando Letteratura italiana contemporanea all’Università di Roma “La Sapienza”. Ha pubblicato i seguenti libri di poesia: Il rumore bianco (Feltrinelli, 1982); Appunti di volo e altre poesie (La Cometa, 1985); Controcanto al chiuso (Rossi & Spera editori, 1991); La viandanza (Mondadori, 1995 – Premio Montale 1995) High Tide (Poetry Ireland Ltd/Eigse Eireann and The Tyrone Guthrie Centre, Dublin, 1998); Terra contigua (Empiria,1999); La pianta del pane (Mondadori, 2003 – Premio Lerici-Pea 2003); Gli eterni lavori (San Marco dei Giustiniani, Genova, 2005). Ha inoltre pubblicato il romanzo Velocità di fuga (Reverdito, 1989), la trilogia teatrale Trittico dell’obbedienza (Sellerio, 1996) e vari saggi di critica letteraria, tra cui: Letteratura al femminile (De Donato, 1980) e Giorgio Caproni, il poeta del disincanto (Officina ed., 1993).