Dopo la pubblicazione di Chilometri da casa (Mondadori, 2017), Nicola Vitale riappare con un’opera che lo conferma figura tra le più rilevanti di una generazione. Baci fuori bersaglio ci si offre nei vari percorsi in cui si esprime e manifesta una pervasiva inquietudine esistenziale, nel corpo di una parola che perlustra momenti molteplici dell’“illusorietà dell’esserci”, di convinzioni e rappresentazioni, di una coinvolgente linearità espressiva, a volte limpida a volte ombrosa, rarissima nella poesia dei nostri ultimi decenni. Eccolo allora muoversi con naturalezza tra momenti di un reale, che rivelano un senso di articolata complessità, introducendo umane figure, paesaggi, monti o «sterminate città». Il tutto nella memoria e nello «spettacolo / del mondo» e del regno animale, nel manifestarsi di quella «inesauribile tautologia / delle cose / che sono come sono». Si avverte l’imporsi di un pensiero sempre attivo, pur «nell’anfiteatro del nostro cuore», tra guerra e pace, nella quotidianità e nella storia, con diversi risvolti che vanno dal tema dell’amore alla vissuta segregazione dovuta al virus.
Nicola Vitale (Milano, 1956).
Poeta, pittore e saggista, ha pubblicato poesie prevalentemente nella collana Lo Specchio di Mondadori, e saggi per gli editori, Marietti, Moretti e Vitali e Mimesis. Collabora con la Casa della Cultura di Milano e con le riviste di estetica «Itinera» e «Materiali di Estetica» dell’Università degli Studi di Milano. È presente nell’antologia Poeti italiani del secondo Novecento, a cura di M. Cucchi e S. Giovanardi, (Mondadori, 2004) e sull’antologia Braci. Poesia Italiana Contemporanea, a cura di A. Colasanti (Bompiani, 2021). Le sue poesie sono tradotte in varie lingue.
Opere di poesia:
La città interna, in Poesia contemporanea. Primo quaderno italiano, Guerini e Associati, Milano 1991, pref. F. Buffoni; Progresso nelle nostre voci, Mondadori, Lo Specchio, Milano 1998 – finalista Premio Gozzano, 1998;
La forma innocente, Stampa, la Collana, Varese 2001, pref. M. Cucchi – secondo classificato Premio Frascati Poesia, 2003; Condominio delle sorprese, Mondadori, Lo Specchio, Milano 2008 – Premio Nazionale Rhegium Julii, 2009, Premio Laurentum, 2009, finalista Premio Metauro, 2009, unica segnalazione oltre il vincitore Premio Lionello Fiumi, 2009; Chilometri da casa, Mondadori, Lo Specchio, Milano, 2017 – terzo classificato Premio Città di Como, 2018, finalista Premio Lorenzo Montano, 2018.
I suoi dipinti sono stati esposti in mostre personali e collettive, prevalentemente in Italia, Svizzera e Stati Uniti.
Recensioni
Libri della stessa collana

La casa editrice
Servizi
- Arti grafiche
- Invia i tuoi inediti
- L'angolo degli inediti
- Link Utili
Contatti
- Via Pietro Mascagni, 21
- 21022 Azzate (VA)
- ITALIA
- info@stampa2009.it
© 2023 Stampa 2009 di Borroni Marco Andrea | Via Pietro Mascagni, 21 | 21022 Azzate (VA) | Italia
Tel. +39 0332 454325 | info@stampa2009.it | Partita IVA 03103730127 | Privacy Policy | Cookie Policy
© 2023 Stampa 2009 s.r.l. con socio unico – Via Pietro Mascagni, 21 – 21022 Avezzate Varese – Italia
Tel. 00000000 – info@stampa2009.it – Registro Imprese/Codice fiscale/Partita IVA 000000 – C.C.I.A.A. di Milano REA n. 0000 – Termini e Condizioni – Privacy Policy – Cookie Policy