questo un componimento di particolare natura, realizzato da un giovane poeta, che parte da un tragico evento del 2018: il crollo del ponte Morandi a Genova. Fabrizio De Longis costruisce un poemetto sul senso profondo e articolato della perdita, un testo di inquieta incisività, condotto secondo un’idea di organismo. Si tratta di una interpretazione libera ed efficace dell’haiku, collocato in un contesto mosso dagli accadimenti, con l’insorgere interno di una viva presenza dell’io. Importante è il connettersi dei singoli brevi momenti di scrittura, secondo una tessitura d’insieme, che va dunque ben oltre un’ipotesi frammentistica. Sono quarantatré pezzi, come il numero delle vittime, che, nell’economia della parola poetica, danno vita a un quadro complessivo, a un ampio affresco per dettagli di immagini e pensieri, sensazioni e sentimenti. In tutto questo De Longis riesce ad inserire le accensioni aperte e positive, per esempio d’amore, che, anche nelle vicende più tremende, rappresentano una vitale e necessaria forma di sopravvivenza, una scintilla necessaria per resistere e continuare a esserci, contro ogni, anche massiccio, intervento negativo del destino.
Di questa edizione 200 copie sono numerate a mano.
Fabrizio De Longis è nato a Genova nel 1986. 43 haiku è la sua prima raccolta di poesie.
Recensioni
Libri della stessa collana

La casa editrice
Servizi
- Arti grafiche
- Invia i tuoi inediti
- L'angolo degli inediti
- Link Utili
Contatti
- Via Pietro Mascagni, 21
- 21022 Azzate (VA)
- ITALIA
- info@stampa2009.it
© 2023 Stampa 2009 di Borroni Marco Andrea | Via Pietro Mascagni, 21 | 21022 Azzate (VA) | Italia
Tel. +39 0332 454325 | info@stampa2009.it | Partita IVA 03103730127 | Privacy Policy | Cookie Policy
© 2023 Stampa 2009 s.r.l. con socio unico – Via Pietro Mascagni, 21 – 21022 Avezzate Varese – Italia
Tel. 00000000 – info@stampa2009.it – Registro Imprese/Codice fiscale/Partita IVA 000000 – C.C.I.A.A. di Milano REA n. 0000 – Termini e Condizioni – Privacy Policy – Cookie Policy