Autori

Maurizio Cucchi è nato a Milano il 20 settembre 1945. Poeta, scrittore, consuleNte editoriale, critico, traduttore, ha esordito in poesia nel 1976 con Il disperso (Mondadori, nuova ed. Guanda, 1994), poi compreso, con le successive raccolte nel riassuntivo Poesie 1965-2000 (Oscar Mondadori, 2001) seguito da Vite pulviscolari (Mondadori 2009) e Malaspina (id. 2013). Sempre per Mondadori escono Poesie. 1963-2015 (2016), Sindrome del distacco e tregua (2019) La scatola onirica (2024),
È autore dei romanzi Il male è nelle cose (Mondadori, 2005), La maschera ritratto (id., 2011), L’indifferenza dell’assassino (Guanda, 2012), La vita docile (Mondadori, 2020), del volume di prose La traversata di Milano (Mondadori, 2007) e della raccolta di saggi Cronache di poesia italiana (Gaffi, 2010).
Oltre ad aver conseguito numerosi premi, nel 1983 vince il Viareggio-Rèpaci con Glenn, nel 2014 vince il Bagutta con Malaspina.
Ha collaborato e collabora con alcuni dei migliori quotidiani e riviste letterarie. Ha tradotto Balzac, Mallarmé, Prévert, Stendhal.
È presente in numerose giurie di premi ed è presidente della giuria del Premio di Poesia Mauro Maconi e del Premio Cetona.