Autori

Gianni D’Elia vive a Pesaro, dove è nato nel 1953. Ha esordito con la raccolta Non per chi va (Savelli, 1980; Marcos y Marcos, 2000), cui sono seguiti Febbraio (Il Lavoro Editoriale, 1985), Segreta (1989), Notte privata (1993), Congedo della vecchia Olivetti (1996), Sulla riva dell'epoca (2000), Bassa stagione (2003) e Trovatori (2007), tutti pubblicati da Einaudi. Per lo stesso editore, ha tradotto opere di Gide e Baudelaire. Taccuino francese (Edizioni di Barbablu, 1990) raccoglie sue versioni da poeti simbolisti e surrealisti. Ha fondato e diretto la rivista «Lengua». Ha scritto il romanzo Gli anni giovani (Transeuropa, 1995) e due saggi critici: L'eresia di Pasolini (2005) e Il Petrolio delle stragi (2006), entrambi editi da Effigie. Si segnala anche il poemetto Guerra di maggio (San Marco dei Giustiniani, 2000).