L’immenso dolore per un grave lutto, la perdita della voglia di vivere, tristezza e depressione. Poi, finalmente il pensiero che l’amato non avrebbe voluto che fosse così e la decisione di iscriversi alla School of Visual Arts di New York. La partenza per la Grande Mela e il percorso, non privo di ostacoli e difficoltà, di rinascita personale e di formazione nell’arte digitale della fotografia e della sua elaborazione. Milena Barberis ci narra questa fase così importante della sua vita con parole, a tratti non prive di sottile ironia, accompagnate da immagini, da lei scattate e rielaborate, che colgono anche oggetti, situazioni, atmosfere e scorci variegati della città di New York, secondo la sua interpretazione e il suo gusto artistico.
Prefazione di Elena Pontiggia.
Edizione bilingue italiano/inglese.
Opere dell'autrice.
Milena Barberis è un’artista la cui ricerca si snoda attraverso la pittura, l’installazione e l’arte digitale. Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera, in seguito si è perfezionata con figure di spicco come Anne e Patrick Poirier alla Sommerakademie di Salisburgo e alla School of Visual Arts di New York per la Digital Art. Le sue opere, presenti in numerose collezioni pubbliche e private, esplorano la condizione umana contemporanea attraverso il ritratto e la fragilità dell’esistenza, invitando il fruitore a una riflessione profonda e multisensoriale.









