
I poeti si immergono volentieri nel paesaggio, se ne lasciano attrarre, lo perlustrano volentieri, ne traggono spesso materia e spunti. E quando il paesaggio presenta la varietà, le meraviglie naturali e il deposito storico del Mediterraneo, il meccanismo si perfeziona e il rapporto tra i luoghi e la poesia diviene naturale. In questa antologia sono proposti testi di autori diversi, per generazione e per orientamento culturale. Ognuno di loro ha reagito con la propria sensibilità e il proprio pensiero alle suggestioni del paesaggio, fra terra e mare, in un giro apertissimo d’orizzonte, in una ambientazione geografica dai caratteri molteplici. Qualcosa, quindi, di molto stimolante per la fantasia del viaggiatore, che potrà confrontarsi con gli estri dei poeti per i luoghi che conosce o farsi guidare idealmente in altri ambienti che ancora non conosce.
Gli autori presenti sono: Cristina Annino, Davide Paolo Bianco, Rosita Copioli, Maurizio Cucchi, Lucrezia Lerro, Amos Mattio.
Testi originali in italiano con traduzione a fronte in inglese a cura di Barbara Mereu.
Questo libro è stato realizzato con il contributo di SEA Aeroporti di Milano e raccoglie fondi per la fondazione Cristina Mazzotti.
Davide Paolo Bianco (Milano, 1948) ha scritto e scrive per quotidiani e periodici, tra i quali «Domenica del Corriere», «L’Indipendente», «Il Giornale». Fondatore di “Italian Total Art”, associazione culturale per la promozione e l’affermazione dell’arte italiana nel mondo, ha ideato e promosso il progetto editoriale Mediterraneo.